parete radiante parete radiante parete radiante

Soluzioni speciali per il riscaldamento

Tutte le cucine e termocucine* Pertinger possono essere dotate di una speciale valvola di deviazione fumi che consente di dirottare gli stessi fumi dalla camera di combustione alla massa d’accumulo con parete radiante che potrebbe essere posizionata nella stessa stanza oppure in un ambiente adiacente. I vantaggi di questo sistema sono molteplici e consentono una dinamica gestione del calore prodotto. Quindi, nel momento in cui in cucina si raggiunge la temperatura desiderata è possibile decidere di spostare il calore prodotto in un’altra stanza. In questo modo, mentre preparerete delle gustose pietanze sulla vostra cucina Pertinger, riscalderete anche l’ambiente dove potrete vedere un bel film nel dopocena. Il sistema ad accumulo consente alla stufa o parete radiante in questione di non dover essere alimentata in continuo. Con poche cariche di legna raggiungerà la temperatura ideale e rilascerà, grazie all’irraggiamento, un gradevole calore nelle ore successive. Questo tipo di riscaldamento, da molti anni utilizzato nei paesi nordici, sfrutta lo stesso principio con cui il sole riscalda la nostra terra tramite onde elettromagnetiche. Queste, aventi una lunghezza d’onda nel range degli infrarossi, attraversano l’aria senza riscaldarla e solo quando incontrano corpi solidi rilasciano calore.

Questo effetto è particolarmente evidente nelle giornate invernali molto soleggiate nelle quali, nonostante l’aria sia particolarmente fredda, sulla pelle si percepiscono i caldi raggi caldi del sole. Esso, infatti, oltre ai raggi ultravioletti responsabili dell’abbronzatura, emette anche raggi infrarossi particolarmente benefici per l’uomo in quanto sono in grado di penetrare lo strato superficiale della pelle donando quel tepore e quel piacere salutare capace di migliorare il metabolismo, stimolare il sistema immunitario e migliorare la circolazione sanguigna attenuando i problemi reumatici. Un ulteriore vantaggio del calore radiante è che non rilascia fumi e non muove polveri nell’ambiente circostante. Il movimento convettivo naturale dell’aria è inferiore rispetto ad un tradizionale riscaldamento convettivo forzato (corrente di aria calda, prodotta delle fastidiose ventole) non causa secchezza dell’aria per la circolazione di polveri calde, prevenendo così problemi alle vie respiratorie, alle mucose e agli occhi.

* Esclusa Ökoalpin 60 BU e termocucina 60